Ci sarà una rotatoria a sostituire l’incrocio le Cave, quello vicino all’omonimo centro commerciale a Santa Maria degli Angeli. L’annuncio arriva dal consigliere Giuseppe Cardinali, che ha risposto all’appello di un cittadino su Facebook.
“L’incrocio è pericoloso e lo dimostrano i tanti incidenti. Mesi fa venne transennato per questioni di sicurezza, obbligando le autovetture a fare la rotonda dove si trova la statua del Cristo delle genti. Ma giornalmente – spiega il cittadino – diversi automobilisti fanno un’inversione pericolosissima prima del sottopassaggio. Quindi chi credeva giustamente di aver risolto un problema, non ha fatto i conti con chi non rispetta le regole e mette giornalmente a rischio la propria vita e quella altrui”.
Poche ore dopo, il messaggio di Cardinali a proposito dell’incrocio Le Cave. “Ringrazio i commentatori che mi hanno preceduto perché mi danno modo di ricordare che la soluzione della provvisoria transennatura era stata adottata in attesa della modifica alla convenzione PUC che è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale del 13 giugno 2018. Lo scorso mese di giugno, quella convenzione modificativa è stata definitivamente firmata presso il notaio e, come tale, è entrata nel pieno vigore”.
“Essa prevede che il soggetto attuatore, oltre al completamento chiavi in mano della palazzina destinata a farmacia e servizi collaterali, realizzi un’adeguata rotatoria proprio in sostituzione dell’incrocio oggetto dei commenti. Il progetto definitivo – conclude Cardinali – andrà in approvazione di Giunta a fine di questa settimana. Dopodiché il soggetto attuatore (la Michelangelo, che si è impegnata ad una rapida esecuzione) avrà pieno titolo alla realizzazione della tanto attesa e necessaria rotatoria”.
Oltre alla rotatoria che sostituirà l’ncrocio le Cave, la giunta ha approvato i progetti per realizzare una rotatoria a Capodacqua-Passaggio di Assisi e un’altra a Rivotorto e ha già messo in bilancio la somma complessiva di 440mila euro (300mila per la prima, 140 per la seconda) . L’incrocio in località Passaggio, frazione Capodacqua, è da oltre vent’anni, purtroppo, teatro di incidenti per automobilisti e pedoni perché interessa un notevole flusso veicolare dal momento che rappresenta la prima porta di ingresso verso Assisi di solito frequentata da tutti coloro che arrivano dalla Flaminia, quindi da Civitanova e Roma. Peraltro quel tratto è un’intersezione tra una strada comunale e una provinciale, per ciò altamente affollato e quindi maggiormente pericoloso.
Anche l’altro investimento, la rotatoria di Rivotorto che sorgerà al posto del quadrivio, in prossimità dell’edicola della “Madonnina”, vuole sanare un tratto di strada molto pericoloso dove da troppo tempo si verificano incidenti mettendo a rischio la sicurezza delle persone. Consapevole di queste urgenze, la giunta come da impegni assunti con la cittadinanza e come previsto nel piano degli investimenti 2019-2021 ha proceduto all’approvazione dei due progetti che devono tener conto e armonizzare diversi criteri, e cioè la sicurezza della circolazione, le esigenze delle comunità e il rispetto dello stato dei luoghi interessati. La rotatoria di Rivotorto rispetto a quella di Capodacqua richiede una realizzazione meno complessa quindi di sicuro i lavori saranno appaltati entro l’anno e nei primi mesi del 2020 l’opera vedrà la luce; i lavori per l’intervento di Capodacqua prenderanno il via l’anno prossimo.
© Riproduzione riservata

