Quercia caduta in via Lorenzo Perosi, danni e circolazione interrotta nella zona nuova di Assisi. Analogo incidente a Passaggio di Bettona: anche qui, una quercia secolare è caduta per il maltempo. Secondo la Nazione Umbria in edicola stamattina (lunedì 27 maggio 2019), nel caso di Assisi l’albero ha ‘solo’ abbattuto la recinzione. La quercia sarebbe caduta alle 3 della notte tra sabato e domenica, durante il violento acquazzone che ha colpito la città e non solo.
Ieri mattina, sul posto, la municipale, i vigili del fuoco e la squadra operativa del Comune. La voragine provocata dalla quercia caduta in via Perosi ha causato la chiusura della strada. Ora sarà necessario anche valutare la stabilità delle altre piante.
Dopo le svariate segnalazioni dovute alle criticità legate al maltempo, e considerato che sono anni che non si fa un censimento, nel bilancio 2018-2021, la giunta ha previsto fondi non solo per le potature, ma anche per interventi straordinari (che non vengono fatti da qualche anno) per il controllo e l’abbattimento di piante malate o anziane. “Le nostre stime – spiegava l’assessore Valter Stoppini al Corriere dell’Umbria – dicono che servono almeno 100.000 euro”.
Ad Assisi sono già cominciati i controlli sul verde del Pincio a cura dell’associazione Alberi Maestri. Ma vanno controllati anche i lecci che circondano Piazzale Trieste piantati in memoria dei caduti. Quota 100 sta già per scattare per alcuni alberi assisani, e alcune piante sono già state segnalate da chi vive loro accanto perché potenzialmente a rischio.
© Riproduzione riservata

