Riaperta, come da ordinanza del sindaco di Assisi, la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola con parziale inagibilità relativa alla zona del coro ligneo (parte della parete di fondo dell’abside della Basilica), al transetto di destra (altare di santa Giuliana o di San Pietro in Vincoli) e alla Cappella delle Stimmate (seconda cappella nella navata di sinistra).
Domani, 1 novembre, tutte le celebrazioni previste (ore 7, 8, 9, 10, 11.30, 17 e 18) si terranno nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. Anche il servizio di ascolto delle confessioni si svolgerà regolarmente nei confessionali della navata di sinistra della Basilica secondo il consueto orario festivo: dalle 6.45 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. “Come precedentemente programmato – è scritto in una nota dei Frati Minori – nel Refettorietto della Porziuncola si terrà nel pomeriggio del 1 novembre, la presentazione dei due Volumi trascritti con le cronache del Convento Porziuncola 1705-1860. Un’opera preziosa di per sé per la storia che riporta, in particolare notizie di passati eventi sismici clamorosi seguite dalle necessarie ricostruzioni”.
Durante la giornata di lunedì 31 ottobre 2016, la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola era rimasta chiusa ai fedeli per permettere i controlli necessari in seguito agli eventi sismici di ieri. Le celebrazioni, comunque, si erano tenute regolarmente, secondo gli orari feriali della Basilica, all’interno del Refettorietto del Santuario. La stessa piazza antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, accessibile fin dal mattino, aveva permesso ai numerosi fedeli di scorgere dall’esterno, attraverso l’ingresso principale sempre aperto, la piccola chiesetta della Porziuncola, di tanto in tanto circondata del personale impegnato nel sopralluogo: il Sindaco di Assisi, Stefania Proietti, coadiuvata dai tecnici del Comune e da altri tecnici competenti sulla struttura della Basilica, il Custode p. Rosario Gugliotta ed altri frati.
© Riproduzione riservata

