• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cronaca

Scala mobile di Porta Nuova, Angelucci: “Perché la diffida non è arrivata prima?”

I firmatari della petizione chiedono anche chiarezza sui fondi: da 800.000 euro previsti si sono ridotti della metà

17 Febbraio 2021 Cronaca 128

Scala mobile di Porta Nuova, Angelucci: “Perché la diffida non è arrivata prima?”

“Una diffida tardiva e che sarebbe potuto essere fatta prima”. Dopo l’anticipazione di AssisiNews che il Comune si occuperà dei lavori previa diffida a Saba Italia con cui poi chiedere i danni, è questa la reazione di Andrea Angelucci, promotore e primo firmatario della petizione per il ripristino della scala mobile del parcheggio di Porta Nuova, vicenda che si trascina da oltre un anno, senza soluzione. Angelucci chiede inoltre chiarimenti sui fondi per le opere, visto che prima si parlava di due tranche da 400.000 euro, ora diventati la metà (solo 400.000 euro). “Se fosse vero quanto dichiarato nel consiglio comunale del 6 agosto 2020 – scrive Angelucci in una mail inviata alla redazione – la diffida avrebbe potuto essere fatta già in quel periodo e magari in questi giorni i lavori sarebbero già iniziati, mentre quello che dichiara il Sindaco in realtà sono solo delle promesse elettorali”. Angelucci chiede di sapere perché la diffida non venne fatta nell’agosto del 2020, “quando forse – l’amara constatazione – era troppo presto per la campagna elettorale”. (Continua dopo il video)

Come detto, si chiede anche chiarezza sui fondi per la scala mobile di Porta Nuova: giusto un anno fa – era il 14 febbraio 2020 – l’assessore ai lavori pubblici Alberto Capitanucci disse che sarebbero state prima ripristinate le scale mobili e poi sarebbe stato fatto un solo ascensore (e non due come previsto inizialmente) per l’abbattimento delle barriere architettoniche (come obbliga la legge già da qualche anno). Il Comune aveva anche anticipato che i lavori delle scale mobili sarebbero partiti al più presto e la consegna presumibilmente sarebbe avvenuta nell’ottobre 2020 (addirittura il sogno era di inaugurare il tutto il giorno di San Francesco) mentre i lavori dell’ascensore sarebbero partiti nel 2021 con consegna alla fine dello stesso anno. Adesso invece la giunta prevede di stanziare circa 100.000 euro per la manutenzione straordinaria delle scale mobili, e poi 400.000 euro per l’ascensore. Sempre secondo Angelucci, “Se a febbraio 2020 furono stanziati soldi per i lavori delle scale mobili (e di un ascensore) allora in quel periodo sarebbe spettato al Comune fare i lavori delle scale mobili; ora perché il Comune si espone dicendo che lavori li deve fare la Saba?”.


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Carnevale di Radio Subasio, conduttori e conduttrici come super-eroi e super-eroine
Articolo precedente Uffici comunali ad Assisi chiusi al pubblico fino al 21 febbraio 2021

Articoli Correlati

Marco Ballarani di nuovo protagonista in TV a Forum su Canale 5 Cronaca
25 Febbraio 2021

Marco Ballarani di nuovo protagonista in TV a Forum su Canale 5

Controlli anti Covid, la municipale multa 8 persone tra centro storico e frazioni Cronaca
24 Febbraio 2021

Controlli anti Covid, la municipale multa 8 persone tra centro storico e frazioni

Incidente a Ponte San Vittorino, una donna in ospedale (foto) Cronaca
24 Febbraio 2021

Incidente a Ponte San Vittorino, una donna in ospedale (foto)

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×