Anche la città di Assisi era presente a Cascia il 4 dicembre, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria da parte della città di Santa Rita al Corpo dei Vigili del Fuoco e della riapertura della Basilica di Santa Rita dopo il terremoto dello scorso ottobre.
“Come ho avuto modo di dire alcune settimane fa al Sindaco di Cascia Gino Emili – ha dichiarato il sindaco Stefania Proietti, presente a Cascia insieme all’assessore Claudia Travicelli – sulla base della nostra esperienza di Assisi con il terremoto del ‘97, la riapertura di una basilica tanto cara ai fedeli come in questo caso la Basilica di Santa Rita, rappresenta un segno di speranza tangibile per le popolazioni direttamente colpite e in grado di far rifiorire il tessuto economico e sociale della città e di tutta la Valnerina”.
Sindaco e assessore hanno assistito all’intenso momento di preghiera officiato dall’Arcivescovo di Spoleto-Norcia Mons. Renato Boccardo insieme a Padre Bernardino Pinciaroli, Rettore della Basilica, per far sentire la vicinanza di una città che non dimentica la straordinaria solidarietà ricevuta in occasione del terremoto del ’97, e che si fa prossima alla Valnerina anche per la sua rinascita dopo questo momento di difficoltà.
La giornata è proseguita a Norcia insieme alle autorità civili, militari e religiose con l’abbraccio del sindaco Alemanno e della giunta della città e con la visita della zona rossa e il saluto ai Vigili del Fuoco a lavoro per la messa in sicurezza degli edifici. È seguita poi la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Spoleto-Norcia Mons. Renato Boccardo e dal Parroco di Norcia Don Marco Rufini in onore di Santa Barbara Patrona dei Vigili del Fuoco.
“Una giornata che – conclude Proietti – ci ha permesso di riflettere sullo straordinario e coraggioso lavoro dei Vigili del Fuoco, sempre in prima linea, che ad Assisi non mancheremo di riconoscere. Per la prima volta dopo venti anni dal sisma, infatti, il prossimo anno in occasione del ventennale del terremoto del ’97 che colpì Assisi, come Amministrazione ci impegniamo a conferire la cittadinanza onoraria di Assisi al corpo dei Vigili del Fuoco per il lavoro svolto nel ‘97. Un atto di ringraziamento dovuto da parte di tutta la città di Assisi”.
© Riproduzione riservata

