Pasqua 2017 ad Assisi piena di appuntamenti religiosi, questa mattina (14 aprile 2017) all’alba il Cristo Morto è stato trasferito con una processione solenne che ha fatto tappa nei monasteri di clausura dalla Cattedrale di San Rufino alla Basilica di San Francesco.
Dopo l’azione liturgica dell’Adorazione della croce, la Pasqua 2017 ad Assisi ha visto la tradizionale processione del Venerdì Santo per le vie della città illuminate da fiaccole, cui hanno partecipato tutte le Confraternite che accompagnano la statua della Madonna Addolorata fino alla Basilica di San Francesco per poi tornare in Cattedrale insieme a quella del Cristo Morto. Giovedì, nella cattedrale di San Rufino, si è svolta invece la deposizione del crocefisso e il ricorso della lauda trecentesca della “Scavigliazione”.
Numerose le messe previste in tutte le chiese della città per la Pasqua 2017 ad Assisi, sono invece sospese le confessioni durante le Celebrazioni liturgiche del Giovedi Santo e della Veglia Pasquale. Domenica alle ore 17.30 il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino, inoltre, nell’ambito della Pasqua 2017 ad Assisi, ospita, all’interno del suggestivo chiostro dell’XI secolo, l’Ensemble DeSidera, gruppo costituito da giovani musicisti provenienti dall’Accademia di Arti Antiche Resonars Assisi.
Come una campana scandiva le giornate, l’alternanza delle stagioni, del giorno e della notte, così la musica ha sempre rappresentato lo scorrere del tempo, in particolar modo nel repertorio sacro e paraliturgico, legato dunque ai momenti salienti della devozione religiosa. La Pasqua è sicuramente uno dei periodi più importanti di questo “calendario musicale”. Dal canto gregoriano, passando attraverso i repertori del Laudario di Cortona, Codex Montpellier, Las Huelgas, fino ad arrivare alle Laude italiane del 1500, l’Ensemble De Sidera interpreterà alcune delle melodie più belle, dedicate al Triduo Pasquale tra Medioevo e Rinascimento…
Biglietto concerto + museo: € 5
Nella gallery, le straordinarie foto della processione mattutina e serale del Venerdì Santo ad Assisi.
FOTO © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

