• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Gennaio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Ricette

Pomodori ripieni, al forno: ricetta facile tipica umbra e preparazione

Un ortaggio protagonista di piatti sfiziosi, in una versione adatta a tutte le stagioni

28 Giugno 2020 Ricette 425

Pomodori ripieni, al forno: ricetta facile tipica umbra e preparazione

Il pomodoro è il protagonista indiscusso di insalate e piatti sfiziosi tipicamente mediterranei, molto diffuso il suo utilizzo in tutto lo stivale. Una delle prelibatezze dell’Umbria sono i pomodori ripieni, di riso, con il pan grattato e non solo,  un piatto semplice, da fare al forno, adatto a tutte le stagioni, in particolare in estate. Ottimi per un pranzo o una cena, serviti sia da soli che accompagnati ad un secondo come contorno. Una ricetta facile e veloce da preparare, diffusa in tutta Italia, diffusissima come detto nella nostra regione e nel nostro territorio di Assisi e circostante.

I pomodori ripieni, ingredienti. Procuratevi dei pomodori di uguale grandezza e poco maturi, olio, sale, pepe, pane raffermo e pochissimo olio.

Correlato: Tutte le ricette di AssisiNews!

I pomodori ripieni, preparazione facile. Tagliate orizzontalmente i pomodori dividendoli in due, svuotateli con la punta di un cucchiaio, gettate i semi e passate la polpa del pomodoro al passa-tutto in una terrina, aggiungete il pane grattugiato, il prezzemolo, l’aglio ben pestato, sale, una presa di pepe e l’olio; mescolate bene; con questo impasto riempite colmando lievemente i pomodori. Versate in un tegame pochissimo olio, allineateci i pomodori, passate il tegame in forno caldo e quando constaterete che il pane tenderà a colorire estraete il tegame dal forno, ponete i pomodori nel piatto da portata, serviteli soli o per contorno ad una carne arrostita. La ricetta può ovviamente variare nel ripieno, a seconda dei gusti di chi cucina

Buon appetito, da AssisiNews!


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Escursionista infortunata, intervento del Sasu a Spello
Articolo precedente Assemblea diocesana 2020, presentato il triennio della carità (foto)

Articoli Correlati

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino Ricette
24 Gennaio 2021

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione Ricette
17 Gennaio 2021

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara Ricette
30 Dicembre 2020

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara

Newsletter

                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×