L’associazione assisana “Con tutto il cuore” ha rispettato anche l’ultimo importante obiettivo dell’annuale cena solidale organizzata il 6 ottobre scorso nella Proloco di Capodacqua di Assisi. Sabato 18 maggio infatti si è svolto al Palaeventi di Santa Maria degli Angeli il I^ Corso Regionale Umbro sulle sindromi di Ehlers Danlos grazie alla parte di ricavato predestinata dall’associazione a tale scopo.
Per i pediatri umbri una giornata formativa e di condivisione su questo genere di patologie genetiche contraddistinte da lassità dei legamenti e iper elasticità della cute che colpiscono prevalentemente il tessuto connettivo.
Un approfondimento, quello sulle sindromi di Ehlers Danlos, reso possibile dalle illustri presenze dei dottori Filippo Camerota, Mauro Celli e Alessandro Ferraris, eccellenze mediche provenienti dagli ospedali Umberto I e San Camillo di Roma e Michela Montanini dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Fondamentale l’apporto della dott.ssa Anna Virginia Gulino dell’ospedale di Assisi, che con passione e professionalità è stata coordinatrice e relatrice del corso. Vicina come sempre all’associazione l’Amministrazione comunale: all’appuntamento sono intervenuti il sindaco Stefania Proietti ed il consigliere comunale Federico Masciolini.
Un ringraziamento speciale all’Istituto Alberghiero di Assisi che grazie alla disponibilità della preside Bianca Maria Tagliaferri, dei docenti Filippo Rapo, Claudia Apostolico e Francesca Ravalli, degli assistenti tecnici e degli alunni ha deliziato i presenti organizzando un coffee break ed un pranzo.
La consueta rete solidale che supporta ‘Con Tutto il Cuore’ annovera anche in questa occasione numerose attività del territorio: la Lavanderia Industriale Petrini, la Tenuta San Masseo, la cantina Scacciadiavoli, il ristorante Il Girasole, la pasticceria Cintioli e il Caffè Tre Ceri, le cui donazioni permetteranno all’associazione di acquistare con il restante ricavato attrezzatura scolastica destinata all’Istituto Alberghiero. Dagli organizzatori un grazie Con Tutto il Cuore e l’invito alla prossima emozionante esperienza da condividere con tutto il meraviglioso territorio assisano.
© Riproduzione riservata

