I big del Pd arrivano in Umbria e nel comprensorio assisano-bastiolo in vista delle prossime regionali 2019. Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori chiamati alle urne domenica 27 ottobre, dalle 7 alle 23, per eleggere il presidente della Giunta regionale e i 20 consiglieri che formeranno l’Assemblea legislativa della undicesima legislatura (2019-2024). L’onorevole Anna Ascani, vice Presidente nazionale del Partito Democratico e vice Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, interverrà a Bastia Umbra domenica 20 ottobre alle ore 11 presso l’auditorium Sant’Angelo ad un incontro pubblico sul tema delle elezioni regionali in Umbria ed affronterà le tematiche del complesso mondo della scuola, dell’educazione e dell’innovazione didattica, nonché del ruolo dell'Università e della ricerca.
Correlato: Regionali 2019 in Umbria, gli otto candidati a governatore e le loro liste
Interverranno all’incontro Andrea Vannini, candidato al consiglio regionale Umbria, Rosanna Zaroli, assessore comune Spello, Gabriela Stangoni, del direttivo PD Bastia Umbra. Coordina Federica Lunghi, consigliere comunale di Assisi. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Ma Anna Ascani non sarà l’unica. Il vicesegretario Pd Andrea Orlando il 21 ottobre alle 18 sarà a Bastia Umbra e alle ore 20 a Perugia. Il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini sarà il 25 ottobre alle ore 16.30 ad Assisi.. Nella vicina Spello, infine, arriva il ministro Francesco Boccia. In questo caso l’appuntamento è alle ore 21.
Correlato: Come si vota alle elezioni regionali 2019 in Umbria
Da segnalare infine la presenza del segretario nazionale del Partito democratico Nicola Zingaretti, in Umbria da venerdì 18 a domenica 20 ottobre. Parteciperà a una serie di incontri e dibattiti in varie città della regione per sostenere la candidatura a presidente della Regione di Vincenzo Bianconi. Venerdì a Narni (alle 16.30) e Foligno (alle 18.30, a seguire cena al Trasimeno). Sabato a Pian di Massian (ore 9), Città di Castello (10.30), al lungolago di Passignano e a Marsciano (rispettivamente alle 16 e alle 17). La visita si chiuderà nella mattinata di domenica a Norcia con iniziative e incontri dedicati al tema della ricostruzione.
© Riproduzione riservata

