Questi i dati riferiti alla settimana dal 31 luglio al 7 agosto per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del coronavirus in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 7 agosto: i casi positivi sono passati da 1.466 del 31 luglio a 1.488 del 7 agosto (+ 22); gli attualmente positivi da 23 sono diventati 38 (+ 15).
I guariti sono cresciuti da 1363 a 1370 (+ 7); i ricoveri totali sono passati da 6 a 8 (+ 2); di questi, nessun paziente è rianimazione (invariato). I decessi sono 80 (invariato). Il totale delle persone attualmente in isolamento sono 756 rispetto alle 543 (+ 213) del 31 luglio, e di queste sono in isolamento contumaciale 30 rispetto ai 17 del 31 luglio (+ 13). Alle ore 8 di questa mattina il numero complessivo dei tamponi effettuati è di 126.654, rispetto ai 120.896 effettuati alla data del 31 luglio, con un aumento di 5.758 tamponi per testare la sospetta positività al coronavirus in Umbria.
(*) Il paziente ufficialmente guarito , è colui che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro. Dall’attuale tabella riepilogativa è stato eliminato il dato relativo ai pazienti “clinicamente guariti” in quanto non ritenuto più significativo, mentre è stato introdotto il dato relativo al totale dei soggetti “in isolamento”, accanto a quello relativo ai soggetti “in isolamento contumaciale”. Maggiori dati e tutte le notizie relative all’emergenza coronavirus sono consultabili su http://www.regione.umbria.it/coronavirus in cui è stata attivata una dashboard (https://coronavirus.regione.umbria.it/) che fornisce tutti i dati in merito all’evoluzione del Covid-19 in Umbria e che sono in continuo aggiornamento.
In Italia, i dati di ieri (venerdì 6 agosto 2020, ndr) indicano che salgono ancora i contagi per coronavirus in Italia. Nelle 24 ore tra giovedì e venerdì, secondo i dati del ministero della Salute, si sono registrati 402 nuovi casi, 6 in più di ieri, che fanno salire il totale a 249.204. In calo, invece, il numero delle vittime: 6 in un giorno a fronte delle 10 registrate mercoledì. Complessivamente, le vittime dall’inizio dell’epidemia sono 35.187
© Riproduzione riservata

