Ztl aperta per agevolare gli spostamenti e sperare che magari qualcuno dalle frazioni possa arrivare fin su nel centro storico di Assisi e magari dare una boccata d’ossigeno a tutti quei commercianti che continuano a tenere aperto anche senza l’ombra di un turista.
Commercianti che tra l’altro hanno da poco protestato con l’hashtag #NoiDimenticati, con striscioni e lumini sulla Piazza Inferiore di San Francesco. “L’Umbria è regione arancione e non ci sono spostamenti neanche tra città, quindi la categoria della filiera del turismo, con la sotto-categoria del commercio legato al turismo, sta subendo una crisi economica incredibile”. I colleghi di Assisi, città che da sola vale il 25% dell’Umbria, vogliono rappresentare anche il malessere dei colleghi degli altri territori ad alta vocazione turistica dell’Umbria. E lo hanno fatto, simbolicamente, dalla Piazza inferiore della Basilica di San Francesco.
Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha dato disposizione per la ztl aperta, ossia per aprire la zona a traffico limitato del centro storico di Assisi e Santa Maria degli Angeli h24 e tutti i giorni fino al 3 di dicembre. Il provvedimento – spiega il sindaco – è stato adottato per agevolare gli spostamenti in città durante questa fase dell’emergenza sanitaria. Restano in vigore nei soli giorni feriali gli orari (entro le 10) per la circolazione dei mezzi adibiti al carico e scarico delle merci.
© Riproduzione riservata

