• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

27 Gennaio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Ricette

Tozzetti umbri, con nocciole o mandorle: ricetta, ingredienti e preparazione

Ottimi accompagnati con il vinsanto, in diverse varianti: i consigli di AssisiNews

14 Novembre 2020 Ricette 889

Tozzetti umbri, con nocciole o mandorle: ricetta, ingredienti e preparazione

Uno dei ‘must’ in cucina delle ricette dell’Umbria sono i tozzetti. I tozzetti umbri, da non confondere con i cantucci toscani, sono una prelibatezza dolce secca, molto diffusa nel territorio di Assisi e circostante e in tutta l’Umbria. I tozzetti umbri sono ottimi da gustare dopo un pranzo o una cena, buoni a merenda o anche a colazione. Di ricette per i tozzetti umbri ne esistono di varie interpretazioni. Ognuno infatti può aggiungere magari un dettaglio o un ingrediente personale, secondo il proprio gusto. Ciò che contraddistingue i tozzetti umbri, alle nocciole o alle mandorle, è l’aggiunta dei semi di anice, che danno a questi dolcetti secchi inconfondibili,  un aroma, un profumo è un sapore inconfondibili.

L’ideale per apprezzarne al meglio il sapore è servirli con un vino liquoroso, vinsanto o passito. Di seguito la ricetta proposta da AssisiNews:

Tozzetti umbri, ingredienti. 1/2 kg di farina, 3 uova, 250 gr di zucchero, 150 gr di burro, buccia di 1 limone grattugiata, 60 gr di nocciole spellate (o 60 gr mandorle spellate, a piacimento), 1 bustina di lievito per dolci, se si desidera aggiungere 40 gr di uvetta, anice q.b.

Correlato: Tutte le ricette di AssisiNews

Tozzetti umbri, procedimento. Iniziate facendo la fontana con la farina setacciata, sbattere all’interno le uova con lo zucchero, unire il burro ben morbido o appena disfatto a bagnomaria, il lievito e tutti gli altri ingredienti, poi lavorare l’impasto. Dividerlo in vari filoncini e porli sulla placca del forno, infornare a 180° per circa 20′. Quando i filoncini saranno di un buon colore pari ad una lieve doratura, togliere la placca dal forno,  lasciar raffreddare non troppo e quindi tagliare i filoncini di sbieco, a fette, in modo da ottenere dei biscotti. Rimetterli sulla placca e far dorare inserendoli nuovamente in forno per altri 10′-15′. Gustarli da soli oppure ottimi serviti con il vinsanto (o passito).

Buon appetito, da AssisiNews!

(14novembre)


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Ztl aperta ad Assisi e Santa Maria per "agevolare gli spostamenti"
Articolo precedente Coronavirus in Umbria, bollettino del 14 novembre 2020

Articoli Correlati

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino Ricette
24 Gennaio 2021

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione Ricette
17 Gennaio 2021

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara Ricette
30 Dicembre 2020

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara

Newsletter

                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×