• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Ricette

Castagnole di Carnevale umbre, ricetta semplice e preparazione

19 Gennaio 2020 Ricette 2205

Castagnole di Carnevale umbre, ricetta semplice e preparazione

Le castagnole di Carnevale sono un dolce di Carnevale molto diffuso in Umbria e nel territorio di Assisi e circostante, oltre che nel centro Italia in genere. AssisiNews presenta di seguito la ricetta originale delle castagnole di Carnevale umbre, la più semplice e tradizionale. E’ possibile trovare anche alcune varianti come le castagnole ripiene alla ricotta o farcite con marmellata, cioccolata o crema.

Le Castagnole di Carnevale umbre, ingredienti. 370 gr di farina, 80 gr di zucchero, 3 uova, 60 gr di burro, 1 cucchiaino di lievito vanigliato, 1 limone grattugiato, sale, olio per friggere, zucchero a velo (o semolato) per guarnirle dopo la cottura.

Correlato: Tutte le ricette di AssisiNews 

Le Castagnole di Carnevale umbre, procedimento. Fare ammorbidire il burro in una ciotola, unire lo zucchero e poi successivamente le uova, una alla volta. Grattugiare un limone. Una volta che le uova si sono amalgamate bene, mescolare e unire la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e la farina, quanto basta per ottenere ad un impasto morbido e omogeneo. Aggiungere il lievito setacciato e completare l’impasto. Preparare in una pentola dell’abbondante olio per friggere le castagnole e farlo arrivare a temperatura bollente. Nel frattempo avrete preparato le castagnole di Carnevale staccando con le mani dall’impasto dei piccoli pezzetti dello stesso per formare le castagnole ognuna a forma di pallina non troppo grande. Nell’olio abbondante pronto e bollente, friggere le castagnole di Carnevale fino a che non assumono un bel colore dorato. Togliere dall’olio che castagnole e metterle a scolare dell’olio della frittura sopra a della carta assorbente. Spolverare le castagnole di Carnevale con lo zucchero a velo oppure con lo zucchero semolato (secondo i gusti personali).

Buon appetito, da AssisiNews!


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Lotteria 2020 del Piatto di Sant'Antonio: i numeri dei biglietti vincenti
Articolo precedente Piatto di Sant'Antonio Abate 2020, a Santa Maria degli Angeli si rinnova la tradizione (foto+video)

Articoli Correlati

Cicerchiata umbra e marchigiana, ricetta tipica e preparazione Ricette
20 Febbraio 2021

Cicerchiata umbra e marchigiana, ricetta tipica e preparazione

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino Ricette
24 Gennaio 2021

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione Ricette
17 Gennaio 2021

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×