• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Gennaio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Ricette

Crostata alla marmellata di ciliegie: la ricetta della nonna (umbra) e preparazione

Un dolce intramontabile e diffuso in tutta Italia, in ogni regione con delle particolarità differenti

21 Giugno 2020 Ricette 531

Crostata alla marmellata di ciliegie: la ricetta della nonna (umbra) e preparazione

Una buona crostata fatta in casa è un dolce adatto in ogni stagione. AssisiNews vi offre una storica ed antica ricetta tipica casalinga Umbra della crostata alla marmellata di ciliegie, frutto di stagione, buonissima a colazione, in un break pomeridiano o dopo un pranzo o una cena. La ricetta della crostata resta valida qualora vogliate utilizzare una marmellata di altri gusti di frutta. Un dolce intramontabile e diffuso in tutta Italia, in ogni regione con delle particolarità differenti. Di seguito come si prepara E si preparava già una volta in Umbria ed in particolare nel territorio di Assisi e nei dintorni.

Crostata alla marmellata di ciliegie, ingredienti. Farina gr 500, zucchero gr 250, strutto o burro o metà di una sorta di metà dell’altra gr 250, 4 tuorli d’uovo, un limone, odore di cannella in polvere, gr 400 di marmellata di ciliegie; a discrezione di ognuno, zucchero a velo q.b.

Correlato: Tutte le ricette di AssisiNews!

Crostata allamarmellata di ciliegie, procedimento. Impastate sulla spianatoia la farina, le uova, lo zucchero, il burro, la buccia del limone grattugiata e la cannella. Lavorate la pasta il meno possibile, copritela con un piatto e fatela riposare per dieci minuti.

Dividete la pasta in due parti, spianatela separatamente con il mattarello lievemente infarinato; da una sfoglia ricavate un disco di 20 cm di diametro e ponetelo in una tortiera a bordi bassissimi bene imburrata, versate la marmellata sopra la pasta, lisciatela stendendola con la lama di un coltello; con un taglia-pasta a rotella tagliate l’altra sfoglia a strisce della larghezza di un dito che porrete a reticolato sopra la marmellata. Riunite i ritagli di pasta, rimpastatili e stendete la pasta con le mani, assottigliatela, formate un lungo cannello che vorrete intorno alla crostata. Indorate la pasta con un rosso d’uovo, passate la tortiera in forno caldo per 20 minuti circa. Sfornate la crostata e, se volete, spolverizzartela con dello zucchero a velo.

Buon appetito, da AssisiNews!


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Coalizione dei moderati di centro destra di Assisi, nuovo incontro: "Affiatati e uniti per vincere"
Articolo precedente Ripartenza, ad Assisi primi segnali di fase 3: si rivedono camper e pullman

Articoli Correlati

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino Ricette
24 Gennaio 2021

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione Ricette
17 Gennaio 2021

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara Ricette
30 Dicembre 2020

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara

Newsletter

                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×