30 Maggio 20220133È stata presentata nel weekend a Foligno la candidatura de “Il Sentiero degli Ulivi – La fascia olivata Assisi-Spoleto” - che è già un paesaggio storico - nell’ambito della campagna nazionale del Fai “I luoghi del cuore” 2022. Sono intervenuti, tra gli altri, gli amministratori delle città interessate (Assisi, Spello,...
12 Gennaio 20180400La fascia olivata Assisi-Spoleto, 9mila ettari di collina dal valore unico e irripetibile, è stata inserita nel registro nazionale dei paesaggi rurali e storici. La candidatura è stata sostenuta dai sindaci di Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, quelli coperti dagli ulivi.
Durante le audizioni di ieri al...
17 Febbraio 20170202Successo per la visita della delegazione FAO alla fascia olivata Assisi-Spoleto: la delegazione ha iniziato la visita a partire dalla Rocca Maggiore, accompagnata dall'assessore Simone Pettirossi e dal sindaco Stefania Proietti.
"ll processo di candidatura al Programma GIAHS (Sistemi di patrimonio agricolo di importanza globale)...
16 Febbraio 20170318La fascia olivata di Assisi-Spoleto continua la sua marcia di riconoscimento a paesaggio rurale e con la candidatura ai progetti Fao e Unesco. Questa mattina la visita della delegazione Fao è partita dalla Rocca Maggiore di Assisi, per poi proseguire nei territori interessati, ossia Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e...
15 Febbraio 20170227Partenza dalla Rocca Maggiore di Assisi per la visita sul territorio della fascia olivata da parte della Delegazione FAO. Domani, giovedì 16 febbraio 2017, la Delegazione FAO visiterà il territorio della Fascia Olivata Assisi Spoleto, soffermandosi in luoghi significativi dove forte è il connubio tra produzione agricola e...
13 Febbraio 20170345Giovedì 16 febbraio 2017 la fascia olivata Assisi Spoleto sarà oggetto di visita da parte di una delegazione Fao, quale esempio di paesaggio rurale storico italiano. E previsto l'arrivo di membri del Comitato scientifico, presieduto da Mauro Agnoletti, e del segretariato generale del programma Giahs.
Per i comuni di Assisi, Spello,...
11 Ottobre 20160282Un tour di quattro giorni (dal 15 al 18 ottobre) tra le bellezze dell'Umbria (Todi e Terni in particolare) e ospiterà 45 esperti tra operatori e giornalisti per le Giornate del patrimonio Unesco 2016. In Umbria sono siti Unesco Assisi e gli altri luoghi francescani e, come appartenenti al sito seriale ‘Longobardi in Italia’, il...