Ricco il programma del Capodanno in Umbria 2025: tra le offerte e gli eventi per passare e festeggiare l’inizio del nuovo anno nel cuore verde d’Italia, c’è ovviamente Assisi (qui il programma delle iniziative nella città serafica, dal 30 dicembre al 2 gennaio), ma molte iniziative nelle principali città dell’Umbria. Di seguito gli eventi principali previsti in Umbria per la notte del 31 dicembre 2024, con l’invito a inviare eventuali altre iniziative a info@assisinews.it
Speciale Natale 2024 in Umbria su Assisi News | Gli eventi natalizi a Perugia, un mese di eventi con luminarie, mercatini, pista di ghiaccio e ruota panoramica – Gli eventi natalizi ad Assisi, il programma: prende vita il Cantico delle Creature tra installazioni e videomapping – Gli eventi natalizi a Gubbio – Luci sul Trasimeno 2024, il programma degli eventi natalizi a Castiglione del Lago – Il programma degli eventi natalizi a Orvieto – Le bancarelle natalizie 2024-25 ad Assisi e dintorni – Mercatini di Natale in Umbria 2024-2025: la mappa, le città, le date e gli orari delle bancarelle – Presepi ad Assisi 2024-2025: il programma delle mostre e delle natività viventi all’aperto e al chiuso – Presepi in Umbria 2024-2025, la guida alle natività – viventi e non – in tutta la regione – San Silvestro 2025 ad Assisi, il programma delle offerte in città tra concerti ed eventi laici e spirituali– Befana 2025 ad Assisi, il programma: le iniziative a conclusione del Natale con date, orari e location – Epifania in Umbria 2025, tante le iniziative dal 4 al 6 gennaio: il programma con date, orari e location
Partiamo con la guida del Capodanno in Umbria 2025 proprio da Assisi, con il clou dei festeggiamenti in Piazza del Comune dalle 22.30, un live show con Panic Funk preceduto e seguito dal dj set con Lorenzo Paparelli dj. Da non perdere il Capodanno a Foligno, che festeggerà l’arrivo del 2025 con il “Capodanno con Radio2”, che sarà trasmesso in diretta radiofonica e sul canale 202 del Digitale Terrestre. In Piazza San Domenico sarà montato un maxischermo attraverso il quale sarà possibile seguire il discorso di Capodanno del Presidente della Repubblica, si inizierà poi ad ascoltare musica e a ballare fino alle 22,30, quando inizierà il “Capodanno con Radio2” e il palco ospiterà una line-up musicale straordinaria. Ad aprire le danze sarà la Social Band, la band resident di Radio2 Social Club, con la potente voce di Frances Alina Ascione che riscalderà l’atmosfera con i successi italiani e hit internazionali. Quindi on stage saliranno i BNKR 44, il collettivo rivelazione dell’ultimo Sanremo. E dalla mezzanotte, arrivano i Rockets, la leggendaria band francese icona del rock spaziale e pioniera della musica elettronica capitanata da Fabrice Quagliotti che trasformerà la piazza in una discoteca a cielo aperto.
Nella guida del eventi del Capodanno in Umbria 2025 non può mancare Perugia: al teatro Morlacchi è prevista grande festa con la compagnia de I ragazzi irresistibili, il testo di Neil Simon (traduzione di Masolino D’Amico) che vede sul palco Umberto Orsini e Franco Branciaroli. Questo il programma della serata: alle 21.30 il pubblico assisterà allo spettacolo; il termine della rappresentazione coinciderà con la mezzanotte e il pubblico parteciperà al brindisi in sala insieme alla compagnia.
A San Francesco al Prato va in scena la musica di Karima, protagonista di un nuovo progetto con Alberto Marsico, uno dei massimi specialisti europei dell’organo hammond, e Diego Borotti al Sax, musicista di formazione jazzistica che ha approfondito esperienze in quasi tutti i generi musicali possibili. Li accompagna la batteria di Alessandro Minetti. Prima e dopo il concerto tra gospel, soul e jazz, è prevista un’accurata selezione di vinili. Brindisi di mezzanotte accompagnato da pandoro e panettone, la serata musicale continuerà con un dj set. (Biglietti disponibili https://bit.ly/karimacapodannosanfra) Al Teatro Pavone ritorna il tradizionale gran galà di Capodanno tanto in voga negli anni Novanta, organizzata con un buffet d’accoglienza alle 20.30; cenone di gala con show, brindisi e danza per l’arrivo del nuovo anno. Alla consolle Sauro Martinelli e Ami Suami. Per prenotazioni e info: 3394393286-335315.
Capodanno 2025 in Umbria e a Perugia verrà festeggiato anche nel centro storico perugino, come da tradizione, con un progetto artistico-musicale che si propone di dialogare con gli allestimenti del Natale (il mercatino, gli alberi, la pista di ghiaccio, la postazione radiofonica “on the road”). Il Comune ha già avviato una serie di interlocuzioni che riguardano il profilo della sicurezza, la sinergia con gli operatori commerciali e la collaborazione con tutti gli altri portatori di interessi. L’obiettivo è offrire anche quest’anno un momento di festa in piazza e celebrare tutti insieme sotto le stelle l’ingresso del 2025. L’impianto della festa, che, come già accaduto in passato, si distribuirà in diverse aree dell’acropoli, sarà incentrato sull’incontro tra musicisti dal vivo, anche itineranti, DJ e sonorizzazioni all’insegna della versatilità e della poliedricità dell’offerta musicale, ma anche sulla valorizzazione di talenti artistici del territorio.
Nello specifico l’attesa notte di San Silvestro sarà allietata in centro storico da un programma di attività musicali e di animazione che vedono la sinergia tra il Comune di Perugia, il Consorzio “Perugia in Centro” e la BM Music Group affidataria dell’incarico di produrre e gestire i contenuti dell’evento. Il programma progettato dalla giovane ma già molto attiva società folignate, specializzata nella produzione e valorizzazione di artisti del territorio, che anzitutto prevede l’animazione degli spazi già allestiti con due team di Deejays molto celebri nel panorama locale: rispettivamente il trio Beautiful sinners, Oldj e Viceversa, con una predilezione per i classici dance ’80-’90 e la musica House, che si occuperà di sonorizzare l’area della pista di pattinaggio in Piazza della Repubblica, ed il trio Fela back, Giopa e Martins, più orientato a sonorità elettroniche, Afro-Beat e ritmi assortiti, che scalderà e tingerà di colori esotici l’area dell’edicola tra Via Mazzini e Piazza Matteotti. Il tutto in armonia con gli allestimenti natalizi ideati per questa occasione dal Consorzio che rappresenta i commercianti dell’acropoli: ovvero con i mercatini del Natale, che rimarranno aperti eccezionalmente fino alla mezzanotte, con la pista del pattinaggio, da cui in virtù della posizione strategica longitudinale rispetto all’asse di Corso Vannucci quest’anno si godrà una visione perfetta degli eventi in corso, e con la vecchia edicola di Via Mazzini, che per tutto il periodo natalizio sta ospitando una emittente radiofonica “on the road”.
Il tutto, poi, sarà letteralmente “animato” da una serie di attrazioni itineranti che andranno a costituire l’effetto sorpresa della serata: una coppia di trampolieri alati e sonorizzati, proposta dalla compagnia di spettacolo di strada “Circo Cercasi”, il “Magic Bus” scoperto che attraverserà le principali piazze dell’acropoli con a bordo la storica formazione perugina dei Frost, appositamente riuniti per la circostanza, e un pittoresco pick-up che fornirà supporto lungo l’asse di Corso Vannucci e dintorni alla pirotecnica Falegnameria Marri, giovane ma seguitissimo collettivo musicale in grado di miscelare con originalità canzone d’autore italiana, rock stradaiolo e musica di strada dal genuino sapore etnico. Il programma avrà inizio intorno alle 21.30 per concludersi alle 1.00 e per garantire la massima fruibilità di tutti gli eventi in quella fascia oraria sarà precluso l’accesso al centro degli autoveicoli non autorizzati.
E se a Città di Castello la festa di Capodanno si terrà in piazza Matteotti con L’Alternativa, a Città della Pieve grande divertimento, martedì 31 dicembre dalle ore 23:00, con il Capodanno in piazza Plebiscito. Un appuntamento che porterà l’energia e il calore della musica, dagli anni ’80 ad oggi, del DJ Gianluca Rastelli in una delle piazze più suggestive di Città della Pieve. A Montone tra gli appuntamenti del Capodanno in Umbria 2025, non mancherà anche il Capodanno in piazza, martedì 31 dicembre, con una grande festa in Piazza Fortebraccio fino all’alba, musica dal vivo con Outside Band e lo spettacolo dei fuochi d’artificio, mentre a Bevagna il Capodanno in Piazza 2025 si festeggerà in Piazza Filippo Silvestri dalle 22:30, con Fluo Night live con dj Manero pronto a far ballare e cantare sotto le stelle il pubblico. Previsto anche un brindisi di mezzanotte per celebrare insieme il nuovo anno. A Norcia per salutare l’anno che se ne va e dare il benvenuto al nuovo che arriva, dalle 23 in piazza san Benedetto ci sarà “Aspettando il 2025” con la musica dal vivo della band I Pupazzi e brindisi di mezzanotte.
A Spoleto per il 31 dicembre, in piazza Duomo dalle ore 22.45, è in programma Capodanno in piazza. Chisciotte. L’incanto del Cavaliere, fuoco, trampoli, effetti pirotecnici, danza aerea, acrobatica e giocoleria di fuoco per uno spettacolo realizzato con oltre 30 artisti dall’elevato impatto visivo, a cura della compagnia teatrale Accademia creativa. Capodanno in Umbria 2025 anche a Terni, dove San Silvestro sarà nel segno di R101 e Radio Subasio: i talent delle emittenti Lucilla Agosti e Ignazio Failla e un DJ proporranno uno speciale live format per ballare e salutare il nuovo anno tutti insieme. La serata parte intorno alle 21.30 e fino alle 23 con animazione e dj set, a seguire un live show e poi countdown e festeggiamenti con tutto il cast sul palco; da mezzanotte e dieci e fino alle una ancora live show e poi fino alle due il dj set con Radio 101 e Radio Subasio. Ad Allerona (così come a Pietrafitta) l’appuntamento del 31 dicembre sarà nella sala polivalente con il cenone di San Silvestro. Ultima ma non ultima, Orvieto, che ospiterà come ogni anno Umbria Jazz Winter. Sarà una notte magica e unica. 31 anni di storia per uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico di UJ. Soul, jazz, gospel, funky, risuonano per le vie della accompagnando l’esperienza unica e magica di un festival indimenticabile.
Foto di Alex Jones | via Unsplash
© Riproduzione riservata