Tutto pronto per il Natale a Gubbio 2024, in scena dal 23 novembre al 6 gennaio 2025. Come da cinque anni a questa parte torna per la sesta edizione ChristmasLand, l’evento che trasforma la città dei Ceri in un grande villaggio natalizio anche grazie all’immancabile attrazione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo che sarà acceso il 7 dicembre. Non mancherà la mostra all’interno del MUAM – Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni. ChristmasLand è diventato un appuntamento imperdibile per famiglie, turisti e appassionati del Natale, offrendo un’esperienza immersiva, capace di combinare tradizione e innovazione in uno scenario magico. Da non perdere, dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, piazza San Giovanni sarà illuminata da particolari luci colorate che regaleranno a questo spazio un effetto magico e suggestivo. Il progetto nasce da un’idea del Light Designer Ing. Matteo Costantini.
Speciale Natale 2024 in Umbria su Assisi News | Gli eventi natalizi a Perugia, il programma: luminarie, mercatini, presepi, la pista di ghiaccio, tanti momenti per i più piccoli da novembre a gennaio 2025 – Gli eventi natalizi ad Assisi, il programma: prende vita il Cantico delle Creature tra installazioni e videomapping – Luci sul Trasimeno 2024, il programma degli eventi natalizi a Castiglione del Lago – Il programma degli eventi natalizi a Orvieto – Le bancarelle natalizie 2024-25 ad Assisi e dintorni – Mercatini di Natale in Umbria 2024-2025: la mappa, le città, le date e gli orari delle bancarelle – Presepi ad Assisi 2024-2025: il programma delle mostre e delle natività viventi all’aperto e al chiuso – Presepi in Umbria 2024-2025, la guida alle natività – viventi e non – in tutta la regione – Capodanno 2025 ad Assisi, il programma delle offerte in città tra concerti ed eventi laici e spirituali – Capodanno 2025 ad Assisi, il programma delle offerte in città tra concerti ed eventi laici e spirituali – Capodanno in Umbria 2025, le offerte e gli eventi nel cuore verde d’Italia – Befana 2025 ad Assisi, il programma: le iniziative a conclusione del Natale con date, orari e location – Epifania in Umbria 2025, tante le iniziative dal 4 al 6 gennaio: il programma con date, orari e location
Gubbio è anche la prima città a lanciare i mercatini natalizi: nella centralissima location di piazza Quaranta Martiri, tra mille luci, colori e musica, gli stand di legno del Mercatino di Natale regalano un’atmosfera suggestiva, dove passeggiare tra ricercati oggetti artigianali, decorazioni natalizie e deliziose specialità culinarie. L’occasione giusta per trovare tante meravigliose idee per un ottimo shopping natalizio. Nell’area dei mercatini troverete anche, per i più piccini, la Giostra Incantata. L’area è accessibile alle persone con disabilità. Il Mercatino di Natale sarà aperto dalle 10.00 alle 20.00 nelle seguenti date: 23/24 novembre; 30 novembre; 1 dicembre; 6/7/8 dicembre; 14/15 dicembre; continuativamente, dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Il
25 dicembre e 1 gennaio: apertura dalle 15.00 alle 20.00. Per chi invece è appassionato di presepi, consigliato un giro nel Quartiere di San Martino, dove nel suggestivo scenario delle vie medievali, come ogni anno, viene realizzato un bellissimo e suggestivo Presepe con statue a grandezza naturale. Il Presepe è visitabile dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Ingresso libero, accessibile a disabili.
Torna anche la bellissima ruota panoramica che regala un’incredibile vista di Gubbio dall’alto. Cinquanta giorni in cui ammirare in un modo del tutto nuovo un panorama mozzafiato sulla città. Scoprirete le mille luci colorate, uno skyline unico, oltre ad ammirare la bellezza del maestoso Albero di Natale più Grande del Mondo anche in pieno centro cittadino. La ruota è aperta tutti i giorni dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Attività a pagamento e possibilità di accesso all’attrazione anche per disabili. Nel Natale a Gubbio 2024 anch il trenino turistico per immergersi nella magia del Natale: attivo dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, ha la sua fermata in Piazza Grande. Da non perdere anche la funivia, dove mille luci e colori faranno da cornice ad un percorso suggestivo con vista mozzafiato sulla città. Orario di apertura, dalle 10.00/13.15 – 14.30/17.00. Per info Stazione via San Girolamo; tel. 075 9273881 – funivia.gubbio@libero.it
Su Ticket One è anche possibile acquistare il biglietto per la Christmas Land, la principale attrazione (al netto dell’albero) del programma degli eventi del Natale a Gubbio 2024: il viaggio prevede uno straordinario percorso all’interno del MUAM – Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, che per l’intero periodo natalizio si trasforma in un modo magico, in cui scoprirete delle meravigliose installazioni ognuna delle quali incentrata su un tema natalizio specifico. Circa 700 metri quadrati di spazio espositivo all’interno di un antico palazzo nobiliare in cui esplorare un mondo incantato, scoprire le tradizioni legate al Natale ed ammirare i Presepi dal Mondo, farsi trasportare in un ambiente pieno di magia grazie alle proiezioni, la stanza rovesciata in cui farsi una strabiliante fotografia e infine… conoscere Babbo Natale in persona!
L’avventura inizia con il Villaggio innevato degli Elfi, un luogo unico in cui la luce, le fluorescenze ed i colori sono i protagonisti. Una scoperta continua di ambientazioni strabilianti e suggestivi giochi di luci. Il piano nobile del palazzo è dedicato invece ad una collezione di Natività provenienti da tutto il mondo: curata dall’Associazione Culturale Natale nel Mondo di San Giovanni Valdarno (AR), la collezione offre la possibilità di scoprire come ogni paese rappresenti uno dei momenti centrali della Festa del Natale. All’interno di una sala affrescata, invece, una strabiliante stanza rovesciata in cui entrare e… farsi fare una foto a testa in giù! Inoltre, camminando per le sale decorate all’inizio dell’800, sarà possibile scoprire un bellissimo modellino di treno che attraversa uno splendido paesaggio interamente realizzato a mano da un artigiano di Gubbio. E ancora, uno splendido ologramma realistico a grandezza naturale di Babbo Natale che vi racconterà alcune interessanti curiosità. Nel secondo piano del palazzo, una meravigliosa Fiaba natalizia: vede protagonista Nino, un bambino alla ricerca di Babbo Natale che arriverà a Gubbio ed incontrerà alcuni personaggi storici molto famosi… ma riuscirà a trovare Babbo Natale? La Fiaba verrà proiettata sulla maestosa parete di pietra che delimita il grande salone. Infine, uscendo Palazzo Beni, in una sala dedicata, incontrerete Babbo Natale! Seduto sul suo trono, con la sua slitta accanto, sarà pronto ad accogliere i bambini per una splendida foto ricordo. E non vi scordate di lasciargli la letterina di Natale. Christmas Land sarà aperta il 23 e 24 novembre; il 30 novembre e il 1’ dicembre; il 6, 7 e 8 dicembre; il 14 e 15 dicembre. e Tutti i giorni dal 21 dicembre al 6 gennaio 2025 (25 dicembre e 1’ gennaio aperti solo pomeriggio).
Foto da Albero di Natale più grande del mondo | via Facebook
(Articolo del 22 ottobre, aggiornato al 22 novembre)
© Riproduzione riservata

