Tornano nella parte alta di Assisi, nei vicoli adiacenti piazza Matteotti, il presepe di Perlici e le decorazioni in via Montecavallo grazie ai cittadini che si sono autotassati. “Un piccolo segnale per vivere e abbellire queste vie”, spiega l’ideatore dell’iniziativa Federico Della Bina.
Speciale Natale 2024 in Umbria su Assisi News | Gli eventi natalizi a Perugia, il programma: luminarie, mercatini, presepi, la pista di ghiaccio, tanti momenti per i più piccoli da novembre a gennaio 2025 – Gli eventi natalizi ad Assisi, il programma: prende vita il Cantico delle Creature tra installazioni e videomapping – Gli eventi natalizi a Gubbio – Luci sul Trasimeno 2024, il programma degli eventi natalizi a Castiglione del Lago – Il programma degli eventi natalizi a Orvieto – Le bancarelle natalizie 2024-25 ad Assisi e dintorni – Mercatini di Natale in Umbria 2024-2025: la mappa, le città, le date e gli orari delle bancarelle – Presepi ad Assisi 2024-2025: il programma delle mostre e delle natività viventi all’aperto e al chiuso – Presepi in Umbria 2024-2025, la guida alle natività – viventi e non – in tutta la regione – Capodanno 2025 ad Assisi, il programma delle offerte in città tra concerti ed eventi laici e spirituali – Capodanno in Umbria 2025, le offerte e gli eventi nel cuore verde d’Italia – Befana 2025 ad Assisi, il programma: le iniziative a conclusione del Natale con date, orari e location – Capodanno in Umbria 2025, le offerte e gli eventi nel cuore verde d’Italia – Befana 2025 ad Assisi, il programma: le iniziative a conclusione del Natale con date, orari e location – Befana in Umbria 2025, tante le iniziative dal 4 al 6 gennaio: il programma con date, orari e location
Torna anche il presepe alle Fonti di Perlici ad Assisi. In uno degli angoli più nascosti della città, alcuni assisani volenterosi hanno creato questa natività in una sorta di ‘grotta’ creata appunto dalle fonti di Perlici.
Si tratta di un presepe speciale, in cui protagonista è l’acqua, i personaggi ricordano i volti degli abitanti del posto e dei piccoli germani sorvegliano la Natività. Realizzato dal Comitato Piazza Nova, nella suggestiva fonte medievale a pochi passi dall’anfiteatro romani, è un presepe realizzato dal 2006 come modo per fare aggregazione e mantenere vive le tradizioni. Il particolare presepe è aperto tutti i giorni ed è visitabile gratuitamente.
© Riproduzione riservata